I nostri corsi di Tedesco
Corsi di GRUPPO
Piccoli gruppi di 3-6 persone e un percorso didattico guidato sempe dallo stesso insegnante.
…
Corso di CONVERSAZIONE
Parlare in una lingua straniera è l’unico modo per sentirla propria e migliorare la capacità di capirla e di utilizzarla.
…
Corsi di preparazione per la CERTIFICAZIONE
Ti accompagniamo nel percorso che ti porterà a ottenere la tua certificazione linguistica nella lingua tedesca.
…
Corsi di preparazione per la CERTIFICAZIONE
Ti accompagniamo nel percorso che ti porterà a ottenere la tua certificazione linguistica nella lingua tedesca.
…
Corsi INDIVIDUALI
La tua vita personale e lavorativa ti rende difficile seguire i corsi di gruppo oppure hai esigenze speciali? Creiamo il corso su misura solo per te.
…
Perché studiare il TEDESCO?
Europa
Il TEDESCO è la lingua più parlata d’Europa. Ci sono oltre 95 milioni di madrelingua tedeschi.
Lavoro
Germania, Austria e Svizzera rappresentano i maggiori mercati al mondo per l’Italia. Dopo l’inglese, il tedesco è la lingua più richiesta dai datori di lavoro italiani.
Comunicazione
Conoscere il tedesco permette un più agevole accesso all’informazione: la Germania è al 6° posto su una scala di 87 Paesi del mondo quanto a pubblicazione annuale di nuovi libri.
Ricerca
Il tedesco è la seconda lingua a livello di rilevanza in ambito scientifico. La Germania è al terzo posto nel mondo come Paese che contribuisce alla ricerca e allo sviluppo.
Sapere
Il tedesco è la lingua di Goethe, Kafka, Mozart, Bach, Beethoven. Goditi la lettura o l’ascolto delle loro opere in lingua originale.
Studio
La Germania è il paese con il maggior numero di atenei nella classifica delle migliori università europee. Inoltre, elargisce un alto numero di borse di studio per l’università.
Turismo
Il 30% dei turisti che vengono in Italia è di lingua tedesca; conoscere il tedesco offre molte opportunità di lavoro in ambito turistico.
ISCRIVITI ORA AI NOSTRI CORSI
Docenti madrelingua, percorsi didattici innovativi e all’avanguardia, un tutor personale sempre al tuo fianco: l’offerta formativa di Istituto Tedesco Perugia ha già conquistato molti studenti. Oggi puoi scegliere i migliori corsi di Tedesco.
CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
In Umbria, l’Istituto Tedesco Perugia è l’unico centro autorizzato per la certificazione della lingua tedesca del Goethe-Institut
La certificazione linguistica è un attestato formale del livello di conoscenza di una lingua.
L’attestato viene rilasciato da un ente certificatore ufficiale: è dunque uno strumento di identificazione e di riconoscimento delle competenze linguistiche con valore internazionale, spendibile in vario modo nell’ambito dello spostamento da un paese all’altro e in grado di garantire posizioni lavorative e di studio qualificate.
Gli enti certificatori definiscono requisiti standardizzati e trasparenti di competenza, e su questa base valutano le prestazioni del candidato. Per la lingua tedesca, l’ente certificatore ufficiale è il Goethe-Institut.
In Umbria, l’Istituto Tedesco Perugia è l’unico centro autorizzato per la certificazione della lingua tedesca del Goethe-Institut.
News & Eventi
Beuys: 100 + 2 [Ogni uomo è un artista]
La Perugia dei Tedeschi propone di festeggiare il centenario della nascita di Joseph Beuys (Krefeld, 12 maggio 1921 – Düsseldorf, 23 gennaio 1986). Performer ineguagliato per anticonformismo e popolarità, insegnante magnetico e contestatissimo dall'establishement,...
GERMANIA A COLORI
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO “L’occhio ha bisogno del colore”, scriveva Goethe in un saggio celeberrimo, “come ha bisogno della luce”. Mai come oggi tanti colori e sguardi diversi hanno attraversato l’Europa e il cinema resta un mezzo privilegiato per...
Fanny in viaggio: conferenza, concerto e mostra
Venerdì 21 ottobre, ore 17.30 Università per Stranieri Aula Magna Conferenza e concerto Prof.ssa Maria Rita Silvestrelli e Prof. Stefano Ragni FANNY IN VIAGGIO ore 18.30 Sala Goldoni Inaugurazione della mostra FANNY MENDELSSOHN - MUSICA ASSOLUTA a cura delle...
Fanny Mendelssohn: relazioni di vita e arte con l’Italia
Sabato 8 ottobre, ore 17 Palazzo della Penna Conferenza della musicologa Paola Maurizi: FANNY MENDELSSOHN - RELAZIONI DI VITA E ARTE CON L’ITALIA "In Perugia le tracce di Raffaello e del Perugino danno alla città una particolare impronta nobile" Fanny Mendelssohn...
Conferenza / Concerto: Richard Wagner – Una settimana a Perugia
Domenica 22 maggio alle ore 17 un nuovo appuntamento nella cornice del progetto "La Perugia dei Tedeschi". La conferenza-concerto si terrà a Palazzo della Penna (via Podiani 11, Perugia) - Prenotazione consigliata. Biancamaria Brumana e il Quintetto Ars et Labor...
NATÜRLICH. Il cinema tedesco e la sostenibilità ambientale
Rassegna cinematografica dl 6 aprile all’8 giugno Ingresso libero. Proiezioni in lingua originale con sottotitoli italiani "Siete rimasti senza scuse e noi siamo rimasti senza tempo". L’invettiva di Greta Thunberg contro i potenti della Terra fotografa alla perfezione...
L’Altare degli Ultramontani – Una straordinaria testimonianza della presenza tedesca a Perugia
a cura di Alice Coli Societas Germanorum et Gallorum”: l’Altare degli Ultramontani specchio del cosmopolitismo di Perugia Grandiosa macchina sacra in legno dorato e dipinto, l'Altare degli Ultramontani domina il transetto destro della chiesa di Santa Maria...
Francesco Morlacchi tra Perugia e Dresda
a cura di Biancamaria Brumana La conferenza si terrà online su piattaforma Zoom. Per entrare cliccare sul seguente link: https://zoom.us/j/98370313221 L'identità italo-tedesca di Francesco Morlacchi, nella vita e nell'arte Francesco Morlacchi (Perugia 1784-Innsbruck...
Ursula von der Leyen
Mercoledì 21 aprile 2021 ore 18.30 Da Berlino a Bruxelles: la carriera politica della prima donna alla guida dell'UE. Tavola rotonda online. Contattaci per maggiori informazioni
L’innovazione tecnologica nella Perugia rinascimentale
Mercoledì 7 aprile 2021 ore 18.30 Nella cornice del progetto "La Perugia dei Tedeschi - Luoghi, storie, volti", si tiene un incontro sul ruolo di studenti e artigiani tedeschi nell'introduzione della stampa a cura di Alessandra Panzanelli, ricercatrice e docente di...
Dicono di noi
“Una cosa che credevo impossibile e difficilissima (ovvero: imparare il tedesco) si è trasformata in una meravigliosa avventura. Ora vivo fra l’Italia e la Germania facendo il lavoro che amo: cantare.”
“È la prima volta che mi iscrivo a un corso di tedesco quindi non posso fare paragoni ma il gruppo di docenti che mi ha accolto è stato in grado di aiutarmi da subito a orientarmi.”
“Di anno in anno sto seguendo i corsi e migliorando sempre più il mio tedesco, che ormai è diventato indispensabile per il mio lavoro nell’e-commerce, visto che oltre un terzo de i miei clienti sono di lingua tedesca.”
Contattaci
NEWSLETTER
Ricevi i nostri aggiornamenti su nuovi corsi, eventi, iniziative legate al mondo della cultura tedesca.
Piazza Raffaello, 11
06100 – Perugia (PG)
TELEFONO
Telefono: +39 075 57 35 360
Mobile:+39 331 18 93 055
Lezioni di Tedesco online
CLICCA QUI per informazioni sui corsi di Tedesco su zoom e istruzioni per l'installazione.