La Perugia dei Tedeschi propone di festeggiare il centenario della nascita di Joseph Beuys (Krefeld, 12 maggio 1921 – Düsseldorf, 23 gennaio 1986). Performer ineguagliato per anticonformismo e popolarità, insegnante magnetico e contestatissimo...
DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL CINEMA TEDESCO “L’occhio ha bisogno del colore”, scriveva Goethe in un saggio celeberrimo, “come ha bisogno della luce”. Mai come oggi tanti colori e sguardi diversi hanno attraversato l’Europa e il cinema resta un mezzo privilegiato per...
Venerdì 21 ottobre, ore 17.30 Università per Stranieri Aula Magna Conferenza e concerto Prof.ssa Maria Rita Silvestrelli e Prof. Stefano Ragni FANNY IN VIAGGIO ore 18.30 Sala Goldoni Inaugurazione della mostra FANNY MENDELSSOHN – MUSICA ASSOLUTA a cura...
Sabato 8 ottobre, ore 17 Palazzo della Penna Conferenza della musicologa Paola Maurizi: FANNY MENDELSSOHN – RELAZIONI DI VITA E ARTE CON L’ITALIA “In Perugia le tracce di Raffaello e del Perugino danno alla città una particolare impronta nobile”...
Domenica 22 maggio alle ore 17 un nuovo appuntamento nella cornice del progetto “La Perugia dei Tedeschi”. La conferenza-concerto si terrà a Palazzo della Penna (via Podiani 11, Perugia) – Prenotazione consigliata. Biancamaria Brumana e il Quintetto...
Rassegna cinematografica dl 6 aprile all’8 giugno Ingresso libero. Proiezioni in lingua originale con sottotitoli italiani “Siete rimasti senza scuse e noi siamo rimasti senza tempo”. L’invettiva di Greta Thunberg contro i potenti della Terra fotografa...