Eventi culturali all’Istituto Tedesco di Perugia
L’Istituto Tedesco Perugia si pone non solo come punto di riferimento per l’apprendimento e la diffusione della lingua tedesca, ma anche come punto d’incontro con la cultura germanofona in tutte le sue forme, in una continua opera di apertura e valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni tedesche. Non è una mera promozione ma qualcosa di più: l’Istituto Tedesco Perugia, fin dalla sua fondazione, è stato punto d’incontro e di confronto tra culture e lingue diverse, e l’apertura alla conoscenza della cultura e della lingua tedesca, la crescita continua dei fruitori dei servizi offerti dall’Istituto, la partecipazione spontanea ed entusiasta di studenti, soci e persone esterne alle attività e agli eventi proposti dall’Istituto sono i frutti del ruolo dell’Istituto nella realtà perugina.
Nell’ottica del perseguimento dei suoi obiettivi, l’Istituto, in collaborazione e con il contributo del Goethe-Institut, ogni anno propone un ricco programma culturale, che spazia da rassegne cinematografiche, mostre d’arte, concerti a incontri con autori e altri personaggi di spicco della cultura germanofona, nel tentativo di avvicinare e coinvolgere ulteriormente gli studenti italiani dell’Istituto nel mondo della cultura tedesca.